
Baragiano Scalo
Scalo di Baragiano
Baragiano Scalo
Baragiano Scalo è un agglomerato urbano situato nella fertile vallata del fiume Platano, al centro di un importante snodo stradale. Originariamente, il luogo era quasi spopolato prima dell'inaugurazione della linea ferroviaria Salerno-Potenza-Metaponto nel 1879. Dopo l'arrivo del re Umberto I e della regina Margherita, i baragianesi chiesero di abolire la tassa sul macinato, che fu accolta dalla frase "sarete aggraziati" del re e successivamente abolita.Baragiano Scalo si è sviluppato commercialmente e industrialmente, con industrie per la trasformazione del legno, delle carni e manufatti edili. La presenza della banca Cassa Depositi e Prestiti Santa Maria Assunta, poi Monte de Paschi di Siena, ha contribuito allo sviluppo del territorio e al miglioramento delle condizioni economiche.Il centro sociale in via Limiti ospita manifestazioni che tengono vivo lo spirito di iniziativa sociale e imprenditoriale degli abitanti. Il mercato, che si tiene ogni terzo sabato del mese, è uno dei più grandi del comprensorio e attira gente dai paesi limitrofi. La festa più importante si svolge nel mese di luglio e è dedicata alla B.V. del Carmine.