oggi celebriamo insieme il 2 giugno, la Festa della Repubblica.
È il giorno in cui, nel 1946, il popolo italiano scelse la Repubblica come forma di Stato, dando inizio a una nuova storia fondata sulla libertà, sulla democrazia e sulla partecipazione.
Questa ricorrenza non è soltanto una memoria del passato: è un impegno per il presente e una promessa per il futuro.
È il momento in cui ricordiamo i valori fondanti della nostra convivenza civile, sanciti nella Costituzione della Repubblica Italiana.
Ed è proprio con questo spirito che oggi consegniamo simbolicamente la Costituzione a voi, ragazze e ragazzi che avete compiuto 18 anni.
È un gesto semplice, ma carico di significato. Da oggi siete cittadini a pieno titolo, con tutti i diritti, ma anche con le responsabilità che questo comporta.
La Costituzione non è un libro da tenere su uno scaffale: è una guida viva, concreta. Parla di dignità, di uguaglianza, di lavoro, di pace.
Vi invita a essere parte attiva della nostra società, a costruire con le vostre scelte, le vostre idee e il vostro impegno l’Italia di domani.
Vi auguro di leggerla, di capirla, di sentirla vostra. E soprattutto di viverla, ogni giorno.
Buona Festa della Repubblica a tutti.
Viva Baragiano e viva l’Italia
È il giorno in cui, nel 1946, il popolo italiano scelse la Repubblica come forma di Stato, dando inizio a una nuova storia fondata sulla libertà, sulla democrazia e sulla partecipazione.
Questa ricorrenza non è soltanto una memoria del passato: è un impegno per il presente e una promessa per il futuro.
È il momento in cui ricordiamo i valori fondanti della nostra convivenza civile, sanciti nella Costituzione della Repubblica Italiana.
Ed è proprio con questo spirito che oggi consegniamo simbolicamente la Costituzione a voi, ragazze e ragazzi che avete compiuto 18 anni.
È un gesto semplice, ma carico di significato. Da oggi siete cittadini a pieno titolo, con tutti i diritti, ma anche con le responsabilità che questo comporta.
La Costituzione non è un libro da tenere su uno scaffale: è una guida viva, concreta. Parla di dignità, di uguaglianza, di lavoro, di pace.
Vi invita a essere parte attiva della nostra società, a costruire con le vostre scelte, le vostre idee e il vostro impegno l’Italia di domani.
Vi auguro di leggerla, di capirla, di sentirla vostra. E soprattutto di viverla, ogni giorno.
Buona Festa della Repubblica a tutti.
Viva Baragiano e viva l’Italia